Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Stella Maris, a Camogli 100 anni di devozione a Maria

Don Danilo Delle Piane
Arciprete di Camogli

Camogli, una cittadina del levante ligure che si specchia sul mare. Golfo Paradiso è chiamato il litorale che accoglie questo borgo dai “mille bianchi velieri”. Il mare, culla della vita di Camogli, è il rimando all’abbraccio infinito ed eterno dell’immenso amore di Dio. Per questo il 14 settembre del 1924 prese avvio la festa della Stella Maris, Maria stella del mare. Lei, l’adolescente di Nazareth, che si affidò totalmente all’amore di Dio e alla sua volontà, divenne la stella, l’orientamento, la guida per la comunità cristiana di Camogli per vivere la volontà di Dio. Ecco che la mattina di domenica 14 settembre, dopo che si era formato un comitato cittadino che comprendeva la Fabbriceria della parrocchia, il sindacato pescatori, la masseria della Chiesa abbaziale di San Nicolò, per l’edificazione dell’edicola della Vergine Maria sullo scoglietto di Punta Chiappa, partì una processione di barche che dal porticciolo, passando sotto le Chiese di San Rocco e San Nicolò giunse alla Punta dove venne celebrata la prima festa della Stella Maris.
Ancora oggi, a distanza di cento anni, la prima domenica d’agosto dal porticciolo parte una processione di barche aperta dal Dragun, lo sciabecco simbolo della città, portato a remi, con a bordo l’arciprete di Camogli con la reliquia della beata Vergine Maria. Giunge alla Punta dove c’è un altare con il mosaico della Stella Maris. Dalla Chiesa di San Nicolò parte una processione via terra, che si congiunge a quella del mare per celebrare insieme la santa Messa.  La sera, dalle spiagge di Camogli, vengono posati in mare lumini colorati, espressione di una festa che non è solo religiosa, ma che raccoglie i cuori di tutti, credenti e non, che affidano al mare ciò che è nascosto nel cuore di ciascuno. In fondo in ogni uomo c’è un’immensa nostalgia di Dio.

Nel centenario della Stella Maris, domenica 4 agosto la Messa all’altare della Punta sarà celebrata alle 11 dall’arcivescovo di Genova monsignor Marco Tasca. La partenza della processione di barche è fissata alle 9.45. La sera, alle 20.45, la posa dei lumini in mare.

 





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy