Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

RTL 102.5 e la diretta sui funerali di Francesco: record di ascolti


Dal giorno dell’annuncio fino ai funerali, RTL 102.5 ha accompagnato gli italiani in uno dei momenti più drammatici della storia recente. Dal 21 al 27 aprile 2025, la prima radio d’Italia ha dedicato un’intera settimana alla copertura della morte di Papa Francesco, con aggiornamenti costanti, inviati sul campo e una maratona radiofonica iniziata nel giorno di Pasquetta, mentre milioni di italiani erano in viaggio.

In studio da Milano, la direttrice della testata giornalistica Ivana Faccioli e il caporedattore Enrico Galletti hanno coordinato un racconto senza sosta, con collegamenti in diretta da piazza San Pietro affidati agli inviati Paolo Pacchioni, Valentina Iannicelli, Ludovica Marafini e Francesco Fredella. La radio ha dato voce non solo alle cronache ufficiali, ma anche alle emozioni di ascoltatori, fedeli, esperti vaticanisti e direttori dei principali quotidiani italiani.

La copertura si è estesa anche ai social, dove RTL 102.5 ha registrato numeri impressionanti: 34 milioni di impression complessive e 21 milioni di video visualizzati. Il tasso di coinvolgimento ha superato il 4%, con picchi del 6% su TikTok e un altissimo numero di “Taps Back” sulle storie Instagram, segno di un’attenzione intensa e partecipata.

Il momento più solenne è stato il 26 aprile, giorno dei funerali di Papa Francesco. RTL 102.5 ha trasmesso uno speciale in diretta dalle 6 del mattino fino al pomeriggio: sul colonnato di piazza San Pietro, Ivana Faccioli ed Enrico Galletti hanno raccontato l’ultimo viaggio del Pontefice, affiancati in piazza dalle inviate Ludovica Marafini e Benedetta Mannucci. Nelle redazioni di Roma e Milano, tutta la squadra della testata e del comparto social ha lavorato per garantire una copertura completa e immediata.

Ancora una volta, come accade da oltre vent’anni, RTL 102.5 ha dimostrato di essere non solo la colonna sonora di chi viaggia e lavora, ma anche la voce di un Paese che, nella radio, continua a trovare un riferimento credibile e puntuale, capace di raccontare la storia mentre accade.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy