Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Papa Francesco, per vivere la Quaresima e la Pasqua, prosegue la collaborazione tra Vatican News e la Biblioteca Apostolica Vaticana: ogni settimana un capolavoro delle collezioni pontificie accompagnato dalla parole dei Papi
Paolo Ondarza – Città del Vaticano
Il Messale conservato alla Biblioteca Apostolica Vaticana fu eseguito per il cardinale Lorenzo Pucci, vissuto tra il 1458 e il 1531. Costituisce un testimone prezioso tra i codici miniati realizzati a Roma nel primo quarto del XVI secolo. L’apparato decorativo è attribuito almeno in parte all’attività dell’artista lombardo Matteo da Milano: è costituito da iniziali ornate di tipo vegetale e fregi marginali arricchiti da motivi floreali, perle e cammei dal gusto antiquario e da tre iniziali maggiori istoriate.
La prima scena, raffigurata nell’occhiello della M di Misereris omnium domine, presenta l’immagine della Benedizione delle ceneri. Il miniatore evidenzia il gesto solenne dell’imposizione delle ceneri durante la Santa Messa; seguono nelle pagine successive Cristo sorretto dagli angeli dolenti e l’immagine del Trionfo della Morte.
(Papa Francesco – Mercoledì delle Ceneri 22 febbraio 2023)