Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Nasce “Piazza San Pietro”, per dialogare con il mondo


Intelligenza artificiale e media tradizionali. La Basilica di San Pietro tiene insieme, nella sua comunicazione, le soluzioni tecnologiche più avanzate, anche con una webcam sulla tomba di San Pietro e sulla Porta Santa, e le parole d’inchiostro. Per una trasmissione di notizie, chiavi di lettura, riflessioni, «da cuore a cuore», come ha spiegato padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione della Basilica papale di San Pietro, annunciando la nascita di un nuovo mensile, “Piazza San Pietro”. Una rivista di bellezza, fede, attualità e cultura, come recita il sottotitolo, che vuole «accogliere figurativamente nell’abbraccio del colonnato del Bernini ogni uomo e ogni donna e offrire all’attenzione di tutti temi attuali, che saranno trattati da personalità di spicco, riguardanti la Chiesa, il mondo, l’Italia». Abbonamento a 30 euro, ma «coloro che non potranno permetterselo riceveranno la nuova rivista gratuitamente», assicura padre Fortunato, una redazione interna composta prevalentemente da giovani, e una esterna aperta ai contributi di direttori di testate e professionisti della comunicazione, e una firma d’eccezione: quella del Papa che risponderà alle domande dei lettori. Nel numero zero di 86 pagine, presentato in sala stampa, Francesco scioglie i dubbi di una madre di Bergamo sull’obbligatorietà del battesimo chiarendo che «battezzare un bambino significa avere fiducia nel Signore, nello Spirito Santo ma il Battesimo non si può comunque imporre a genitori che non lo vogliono per i propri figli».

«La missione della rivista», ha sottolineato padre Enzo, «è raggiungere le case di ogni città e paese, in linea con l’idea di Chiesa in uscita e sinodale cara al Papa». L’idea è quella di costruire «dialogo, pace, accoglienza, inclusione, democrazia, riconciliazione» con il «contributo di tutti, dei fedeli e di tutte le persone che desiderano offrire suggerimenti, critiche, proposte, dei professionisti della comunicazione come dei poveri di piazza San Pietro. Abbiamo bisogno delle osservazioni di tutti per correggere, integrare, aprirci a tutti. A cominciare da questo numero zero che vuole essere una prova tecnica di trasmissione». Il mensile sarà disponibile presso l’Official Area della Basilica o tramite abbonamento postale, mentre le webcam si apriranno il due dicembre. Sarà lo stesso Pontefice a inaugurarle consentendo così, ha sintetizzato monsignor Orazio Pepe leggendo le parole del cardinale Mauro Gambetti, arciprete della Basilica, «alle persone di connettersi visivamente al luogo che ha visto la sepoltura dell’apostolo e ne custodisce la memoria e permetterà a chiunque di condividere con i fratelli e le sorelle sparsi nel mondo una intenzione di preghiera, un messaggio, una parola amica».





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 1
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy