Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

La storia di Marta e del piccolo Venni accende l’impegno per l’autismo

Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un’occasione per riflettere sull’importanza dell’inclusione e del sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie, secondo i dati, oltre 800 mila persone vivono questa condizione. Addirittura un bambino ogni 77. In questo contesto si inserisce la storia di Marta Galliano:un’insegnante di Milano, una madre e una donna che ha trasformato le difficoltà in opportunità. La sua storia, legata al percorso del figlio Venni, 6 anni, a cui è stato riconosciuto un disturbo dello spettro autistico, è il punto di partenza per un impegno che oggi vede i Lions Italiani in prima linea con un Service nazionale dedicato all’autismo e l’inclusione 2024-2025. L’iniziativa è pensata per dare supporto concreto alle famiglie e i caregiver, a incentivare la formazione, a sensibilizzare le istituzioni proprio in questo ambito.
Ma partiamo dall’inizio. Venni, nato il 21 novembre 2018, cresceva senza segni di difficoltà, tanto che a 9 mesi pronunciava già una ventina di parole. Tuttavia, intorno ai 18 mesi, Marta Galliano e il marito Giovanni si sono trovati davanti a una regressione improvvisa del linguaggio: il bambino si esprimeva con solo due parole e mostrava comportamenti preoccupanti, come episodi di frustrazione estrema e agitazione in situazioni quotidiane. Dopo un lungo percorso tra specialisti e difficoltà nell’accesso alle cure durante la pandemia, nel 2021 è arrivata la diagnosi. «Mio figlio ci ha insegnato a vedere il mondo da un’altra prospettiva», racconta Marta che, nonostante le enormi difficoltà e le sfide quotidiane, ha deciso di impegnarsi attivamente per migliorare le condizioni delle famiglie che, come la sua, affrontano questa sfida quotidianamente, lottando tra burocrazia, sistema scolastico e sanitario, senza sostegni adeguati.
Diventata presidente del Lions Club Milano Nord, Marta Galliano ha proposto di trasformare il tema dell’autismo in un service nazionale, un progetto ufficiale che coinvolge tutti i Lions Club italiani su un tema di rilevanza sociale, coordinando iniziative su tutto il territorio per garantire un impatto significativo e duraturo.  La proposta, approvata durante il Congresso Nazionale di Genova lo scorso anno, ha dato vita al Service Nazionale Lions sull’Autismo 2024-2025, un progetto che oggi è motore di iniziative in tutta Italia.
Il Service sull’Autismo da quest’anno è un impegno che, per i Lions Multidistretto 108 Italy, si traduce in azioni concrete per migliorare la qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie
. Si stima che in Italia l’autismo riguardi circa 800.000 persone, inclusi bambini e adulti, con un impatto significativo sulle famiglie e i loro caregiver. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, 1 bambino su 77 in età scolare è diagnosticato con un disturbo dello spettro autistico, e i servizi di supporto sono spesso insufficienti. Molte sono ancora inoltre le persone a cui questo disturbo non è stato riconosciuto.
Da Nord a Sud Italia, Lions Italia Multidistretto 108 Italy hanno iniziato a realizzare progetti che rendono tangibili gli obiettivi del Service e che comprendono attività di sensibilizzazione e formazione, supporto alle famiglie, attività di inclusione sociale e lavorativa e dialogo con le istituzioni. «Non è solo un impegno Lions, ma una responsabilità collettiva», dichiara Leonardo Potenza, presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto 108 Italy. «L’autismo richiede risposte concrete: creare consapevolezza, supportare le famiglie e valorizzare le potenzialità di ogni individuo. Grazie alla rete dei Lions, stiamo facendo passi avanti importanti in questa direzione».





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy