Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

“La fame mangia i bambini”, la nuova campagna di Save the children

Ogni due secondi al mondo nasce un bambino destinato a soffrire la fame e ad avere il piatto desolatamente vuoto. Vuoto come i piatti giganti, esposti in circolo per ricreare una tavola in piazza del Popolo a Roma, riempiti solo da frasi come “La fame mangia i bambini” o “La fame divora i sogni”. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), Save the Children ha organizzato nel cuore della capitale un’iniziativa di sensibilizzazione contro l’insicurezza alimentare, che colpisce sempre più persone nel mondo, a causa dei conflitti e del cambiamento climatico.

La malnutrizione acuta infantile è aumentata del 20% tra il 2020 e il 2022 nei 19 Paesi più colpiti da crisi umanitarie, passando da 23 milioni nel 2020 (pre-pandemia) a 27.7 milioni nel 2022. Il proliferare dei conflitti armati e il fatto che siano sempre più prolungati nel tempo – basti considerare quelli in Medioriente, Ucraina e Sudan – e gli eventi metereologici estremi sempre più intensi e frequenti, stanno avendo conseguenze devastanti sulla vita dei civili, rischiando di aumentare ulteriormente i livelli di insicurezza alimentare e di malnutrizione infantile. Considerando i trend attuali, si stima che 128,5 milioni di bambini (19,5%) saranno affetti da malnutrizione cronica nel 2030, circa la metà dei quali in Africa occidentale e centrale. Il nuovo rapporto dell’organizzazione evidenzia come i conflitti siano le principali cause dell’insicurezza alimentare per circa 135 milioni di persone in 20 Paesi del mondo. 

Alla mobilitazione in piazza del Popolo hanno partecipato come testimonial Cesare Bocci, ambasciatore dell’Organizzazione, Ema Stokholma e Luana Ravegnini. Presenti anche gli chef di masterchef Eleonora Riso e Francesco Aquila, che hanno voluto sostenere la campagna.

In questa occasione Save the children ha lanciato la campagna “La fame mangia i bambini”, per portare assistenza a bambine e bambini e alle loro famiglie nelle aree dove c’è più bisogno di aiuto e dove è necessario agire con urgenza. Fino al 31 dicembre è possibile sostenere la campagna, per dare cibo terapeutico, acqua e cure mediche a tanti bambini malnutriti, donando 2 euro con un Sms al 45533 dal cellulare personale Wind Tre, Tim, Vodafone, Iliad, Poste Mobile, Coop Voce e Tiscali; 5 o 10 euro chiamando da rete fissa Tim, Vodafone, Wind Tre, Fastweb, Tiscali, TWT Group Unidata, Convergenze e Poste Mobile. Per donare con carta di credito si può chiamare l’800 08 18 18. Informazioni: www.savethechildren.it





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy