Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

La croce, via del vero discepolo


Annunciare Cristo significa mostrare che credere in Lui e seguirlo non è solamente una cosa vera e giusta, ma anche bella. Cuore del Vangelo è la bellezza dell’amore salvifico di Dio manifestato in Gesù Cristo morto e risorto”. Ispirata da queste parole di Papa Francesco, per vivere la Quaresima e la Pasqua, prosegue la collaborazione tra Vatican News e la Biblioteca Apostolica Vaticana: ogni settimana un capolavoro delle collezioni pontificie accompagnato dalla parole dei Papi

Paolo Ondarza – Città del Vaticano

L’immagine che vi proponiamo questa settimana è tratta da un’incisione a bulino realizzata fra il 1596 e il 1598 da Hendrick Goltzius e conservata alla Biblioteca Apostolica Vaticana. L’autore, un pittore olandese vissuto tra il 1558 ed il 1617, è stato uno dei primi grandi incisori dei Paesi Bassi del primo periodo Barocco: il cosiddetto Manierismo settentrionale. È conosciuto per la  tecnica sofisticata e “l’esuberanza” delle sue composizioni.

La stampa in cui è raffigurato Gesù che porta la croce proviene dalla celebre serie Passione di Cristo, composta da dodici stampe, donata a san Giovanni Paolo II dal sindaco di Parigi nel corso dell’udienza privata in Vaticano del 2003. Fa parte delle acquisizioni del Gabinetto della Grafica, le cui collezioni vengono costantemente arricchite attraverso donazioni, lasciti e acquisti.

Goltzius, Hendrick, 1558-1617, Gesù porta la croce/ HG. BAV, Stampe.IV.159, tav. 9, © Biblioteca Apostolica Vaticana


Goltzius, Hendrick, 1558-1617, Gesù porta la croce/ HG. BAV, Stampe.IV.159, tav. 9, © Biblioteca Apostolica Vaticana

“Rivolgendosi poi a tutti, Gesù aggiunge: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua» (v. 24). In questo modo Egli indica la via del vero discepolo, mostrando due atteggiamenti. Il primo è «rinunciare a sé stessi», che non significa un cambiamento superficiale, ma una conversione, un capovolgimento di mentalità e di valori. L’altro atteggiamento è quello di prendere la propria croce. Non si tratta solo di sopportare con pazienza le tribolazioni quotidiane, ma di portare con fede e responsabilità quella parte di fatica, quella parte di sofferenza che la lotta contro il male comporta. La vita dei cristiani è sempre una lotta. La Bibbia dice che la vita del credente è una milizia: lottare contro il cattivo spirito, lottare contro il Male.”

(Papa Francesco – Angelus del 30 agosto 2020)



Dal sito Vatican News

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy