Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

In marcia per la pace. Fine d’anno a Pesaro

Si terrà questa volta a Pesaro, il 31 dicembre, la 57ª marcia nazionale per la pace, organizzata dalla Commissione della Cei per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, da Caritas Italiana, dall’Azione Cattolica, da Pax Christi Italia, dall Movimento dei Focolari, da Agesci, Acli e Libera insieme con l’arcidiocesi di Pesaro e di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado.

La consueta iniziativa annuale prenderà il via alle ore 15.30 presso l’Anfiteatro del Parco Miralfiore e, attraverso varie tappe, arriverà alla Cattedrale di Pesaro, dove alle ore 21 sarà celebrata la Messa, presieduta da monsignor Sandro Salvucci, arcivescovo di Pesaro e di Urbino-Urbania-Sant’Angelo in Vado. La Marcia, trasmessa in diretta da tv2000, vedrà, lungo il percorso che si snoda nella città, capitale della cultura 2024, l’alternarsi di testimonianze. Sono previste anche letture di brani dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Pace che si celebra il primo gennaio e che quest’anno ha per tema “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”. Si ascolteranno le voci di alcune esperienze di accoglienza, dialogo e nonviolenza presenti sul territorio nazionale. Senza dimenticare i diversi contesti di conflitto, in particolare la Terra Santa, la Siria e l’Ucraina. «In questa stagione segnata da guerre insensate», spiegano i promotori, «vogliamo sintonizzarci con lo stile giubilare invocato da Papa Francesco: per costruire la pace occorre generare perdono e saper rimettere i debiti. Senza giustizia sociale non c’è pace. Senza riconoscimento dell’altro non c’è futuro. Marceremo a Pesaro, città della cultura 2024, per ricordare a tutti la necessità di educare a una cultura della pace, fatta di incontro, di amicizia sociale e di relazioni rinnovate. Il Giubileo ci converta per trasformare l’arma del credito in debito di riconciliazione e di giustizia sociale e ambientale».





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 1
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy