Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Il Papa ha concelebrato la Messa nella cappellina privata del Gemelli

La Sala Stampa della Santa Sede diffonde una immagine del Pontefice in preghiera, dopo aver concelebrato questa mattina l’Eucarestia. È la prima dal ricovero del 14 febbraio. Le condizioni di Francesco restano stabili, proseguono le terapie e la fisioterapia respiratoria e quella motoria

Salvatore Cernuzio – Città del Vaticano

Di spalle, sulla sedia a rotelle, con il camice e la stola dopo aver concelebrato la Messa, guardando il crocifisso sull’altare della cappellina del decimo piano dove ogni giorno, da quando le condizioni hanno avuto un lieve miglioramento, si reca a pregare. Ecco la prima foto di Papa Francesco da quando è ricoverato nel Policlinico Gemelli dal 14 febbraio. L’ha diffusa la Sala Stampa della Santa Sede questa sera.

Da giorni diversi giornalisti, ma anche gente comune, domandavano una immagine del Pontefice. Le ultime risalivano, appunto, ad oltre un mese fa quando a Santa Marta, la mattina, prima del ricovero, Francesco aveva ricevuto i membri della Fondazione spagnola Gaudium et Spes. Da allora nessuno, a parte i medici che lo hanno in cura e i più stretti collaboratori, hanno avuto modo di vedere il Papa. Si era sentita la sua voce, affaticata, nell’audio del 6 marzo, diffuso durante il Rosario in Piazza San Pietro in cui benediceva i fedeli e ringraziava quanti hanno pregato per lui in questo tempo di malattia. E questa mattina i circa 200 bambini dell’Unicef e diverse realtà d’Italia accorsi nel piazzale del Gemelli a portare fiori, palloncini e una “carezza simbolica” al Papa hanno guardato tutto il tempo alle finestre del decimo piano del Gemelli, nella speranza di vedere qualcosa di bianco che non fossero solo le tende. Il Papa, un suo gesto, un cenno, un saluto.

In serata giunge quindi questo nuovo segno di ‘presenza’ di Francesco in uno dei momenti più intimi, la preghiera. Quella preghiera che scandisce le sue giornate insieme al riposo e alle terapie: quella farmacologica e le fisioterapie respiratoria e motoria, proseguite anche oggi. In particolare dalla fisioterapia, ha riferito la Sala Stampa, il Pontefice ha tratto giovamento.

La situazione del Papa resta stabile, oggi non ha ricevuto visite.

 

 

 



Dal sito Vatican News

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy