Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Fabriano torna capitale della pittura ad acqua su carta con artisti da tutto il mondo

Fabriano, la Città della carta e della filigrana, torna per il sedicesimo anno, capitale della pittura ad acqua su carta in Italia e nel mondo, grazie a FabrianoInAcquarello”, la grande mostra internazionale organizzata e promossa dall’associazione culturale InArte. Quest’anno l’evento coinnvolge 88 Paesi, con più di 1.100 opere di artisti selezionati n mostra in quattro plessi, con una serie di  appuntamenti che si svolgeranno a Bologna e a Fabriano e una painting holiday fra varie Regioni italiane.

Dal 24 al 26 aprile ad accogliere gli artisti è Bologna, dove non solo il pubblico tecnico ma tutti gli appassionati di questa forma artistica sono invitati a osservare gli acquarellisti di tutto il mondo realizzare dipinti en plein air nelle più belle piazze bolognesi.  sul  palcoscenico del teatro Arena del sole si svolgono invece i laboratori live, le performance artistiche e le  conferenze di riflessione sul significato e il futuro dell’Arte dell’Acquarello. Sono inoltre disponibili workshop per che vuole approfondire la tecnica dell’acquarello.

Dal 27 al 29 aprtile FabrianoInAcquarello prosegue “in casa”, a Fabriano, dove continueranno le performance en plein air, saranno inaugurate le mostre internazionali, visitabili fino all’8 giugno, e dove i 150 artisti e curatori leader degli 88 Paesi partner si incontreranno anche quest’anno per confrontarsi, dialogare, condividere idee, progetti e obiettivi. Il 26 aprile si svolgerà il tradizionale concerto d’organo barocco con pittiura dal vivo degli artisti e del pubblico: un evento coprodotto da FabrianoInAcquerello, l’associazione Settembre organistico fabrianese e la Curia di Fabriano.

Tutto il programma della manifestazione sul sito: https://www.internationalwatercolormuseum.com/PROGRAM2025.pdf

(Nella foto, la presentazione di FabrianoInAcquerello: da sinistra, il maestro Paolo Devito del Settembre organistico fabrianese, l’assessore alla Bellezza di Fabriano Maura Nataloni, la curatrice artistica della manifestazione Anna Massinissa, l’assessore al Turismo Andrea Giombi)





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy