Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Don Fabio Attard nuovo Rettor Maggiore dei Salesiani: «Il progetto educativo di don Bosco non era propaganda ma Vangelo»

«Il nostro compito non è solo insegnare ma ispirare attraverso la nostra vita. La nostra testimonianza deve andare oltre le parole, comunicando segni concreti di intelligenza, profezia e amore che parlano al cuore dei giovani».

Sono le prime parole di don Fabio Attard da neo Rettor Maggiore dai Salesiani, eletto lunedì scorso dai 220 ispettori e delegati salesiani presenti al Capitolo. Con 66 anni d’età e 45 di vita salesiana, si tratta del primo maltese che ricopre questo ruolo (un altro maltese è l’attuale presidente della Confederazione mondiale degli ex-allievi e amici di Don Bosco, Bryan Magro, amico del nuovo rettore maggiore da oltre 40 anni). Prende il posto del cardinale Ángel Fernández Artime, attualmente pro-prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, che ha guidato la congregazione salesiana per oltre 10 anni, fino al 2024.

Attard ha presieduto mercoledì la sua prima Messa nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Valdocco, Torino, dove si è svolto il 29° Capitolo generale della Congregazione Salesiana. «Il progetto di Don Bosco non era propagandistico, ma evangelico», ha detto ancora don Fabio nell’omelia, «e per questo era credibile».

Dotato di una vasta esperienza teologica, pastorale e accademica, don Attard, undicesimo successore di don Bosco, «è chiamato a condurre la Congregazione Salesiana verso un futuro rinnovato, portando il sogno di Don Bosco al centro del mondo contemporaneo», spiega una nota.

Nato il 23 marzo 1959 a Gozo (Malta) Attard ha frequentato il Seminario Maggiore di Gozo (1975-1978). Successivamente, ha intrapreso l’aspirantato salesiano presso il Savio College di Dingli, Malta, per poi prepararsi al noviziato a Dublino. L’8 settembre 1980, ha fatto la professione religiosa come Salesiano di Don Bosco a Maynooth, Irlanda.

Don Attard ha conseguito una laurea in Teologia presso l’Università Pontificia Salesiana (Ups) e una Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma. È stato ordinato sacerdote il 4 luglio 1987.

Nel 2008 è stato eletto Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile durante il 26° Capitolo Generale. Rieletto per un secondo mandato nel 2014, ha ricoperto questo incarico fino al 2020, guidando la Congregazione nella sua missione per e con i giovani. Con il suo coordinamento, è stato pubblicato il Quadro di Riferimento della Pastorale Giovanile Salesiana (2013), un documento fondamentale che offre linee guida aggiornate per il lavoro pastorale salesiano a livello mondiale.

Don Attard ha promosso iniziative a livello mondiale come il Congresso Internazionale sulla Pastorale Giovanile e la Famiglia (Madrid, 2017) e ha coordinato le attività volte a fronteggiare problemi come l’emarginazione, la povertà e le migrazioni. Nel 2018 Papa Francesco lo ha nominato Consultore del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

La sua partecipazione al Sinodo sui Giovani (2018) ha evidenziato il suo impegno nel dare voce ai giovani e nel favorirne una maggiore integrazione nella vita della Chiesa. Come nuovo Rettor Maggiore, don Attard guiderà una Congregazione composta da 13.750 Salesiani consacrati, organizzati in 92 ispettorie presenti in 136 nazioni.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy