Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Daniel Zaccaro, dalle rapine alla conversione

Voleva fare soldi e avere successo, voleva farsi un nome nel quartiere e che tutti avessero rispetto per lui. Per questo si è messo a fare rapine, ma alla quarta si è dovuto fermare: avevano arrestato il suo complice. E presto sono arrivati anche a lui. Non aveva neanche diciott’anni ed era già in prigione, la sua strada sembrava segnata: era un criminale, uno senza speranza. Invece poi è cambiato tutto: prima il carcere, poi l’incontro con un prete. Tante domande, una profonda riflessione, un lento cambiamento. La laurea, il lavoro, il riscatto.

Questa è la storia di un ragazzo che si era perso e poi si è ritrovato. È la storia di una rinascita, di una maturazione germogliata lì dove in pochi avrebbero ancora piantato semi. Questa è la storia di Daniel Zaccaro, un uomo che da adolescente ha commesso reati, ma che oggi lavora come educatore in una comunità per minori, ragazzi che proprio come lui hanno perso la strada.

Il libro che racconta la sua storia si intitola Ero un bullo (edito da De Agostini). «In verità il titolo è sbagliato», spiega Daniel, «non sono mai stato un bullo, anzi a scuola andavo bene. Non prendevo di mira i compagni, semmai avevo un atteggiamento spavaldo e provocatorio con gli adulti». Oggi, che ha 32 anni, una fidanzata, una casa, una laurea, un lavoro, ricostruisce il suo percorso con consapevolezza.

«Sono cresciuto a Quarto Oggiaro, quartiere alla periferia di Milano, in un contesto di case popolari», racconta. Papà titolare di una autodemolizione, mamma occupata in lavoretti saltuari nelle case degli altri, una sorella maggiore. «Il clima in famiglia era teso, i miei genitori litigavano sempre e quando avevo otto anni hanno divorziato. Per un bambino, crescere in un contesto dove non c’è serenità non è facile»… 

Leggi l’intervista completa a Daniel Zaccaro sul numero di Credere in distribuzione nelle edicole e nelle librerie religiose da giovedì 30 gennaio e nelle parrocchie da sabato 1 febbraio. Oppure acquista una copia digitale www.edicolasanpaolo.it/scheda/credere.aspx
 

(Immagine in alto: foto Isabella de Maddalena/ufficio stampa)





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 3
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy