Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Chi è Aurora Ruffini, la carabiniera che da sola presidia la valle isolata di “Black Out”

Un terremoto causa una valanga che blocca il tunnel che è l’unico accesso a una valle. Gli abitanti del paese e i turisti ospiti di un albergo rimangono intrappolati per giorni senza poter comunicare con l’esterno. Ma molti di loro hanno qualcosa da nascondere e tutto diventa davvero intricato. Una situazione veramente intrigante quella della serie di Rai 1 Black out  di cui stasera parte il primo degli otto episodi della seconda stagione e che vede tra i protagonisti Alessandro Preziosi, vedovo con due figli, che ricicla i soldi del fratello, capo camorrista sotto processo per omicidio. E la testimone dell’accusa è in quella valle, sotto protezione. Al fratello il compito di eliminarla. Nel cast nei panni di una carabiniera Aurora Ruffino, che abbiamo intervistato. 

Un ruolo molto diverso dal solito questo. Indossi l’uniforme da carabiniere. È la tua prima volta con una divisa?

«Sì, sono un appuntato dei Carabinieri diventata tale non per mia vocazione ma per rispondere ai desideri di mio padre».

La comunità rimasta bloccata dalla valanga è smarrita, spaventata. Tu rappresenti l’unica parvenza di autorità in quel luogo.

«Infatti tutti si rivolgono a me in cerca di conforto e soluzioni, ma io all’inizio sono troppo presa dai miei drammi personali e sono smarrita, poi a un certo punto prenderò coscienza delle mie responsabilità».

In che luogo del Trentino è stata girata la serie?

«Nella Valle del Vanoi, ma il fatto che vi si acceda solo con un tunnel è una finzione. Abbiamo girato lo scorso inverno a Fiera di Primiero e San Martino di Castrozza».

Tu ami la montagna?

«Da piccola non ci sono mai andata, l’ho scoperta con il mio lavoro di attrice, per la prima volta girando Un passo dal cielo. Mi affascina molto, ma non vorrei mai sciare, mi blocco all’idea di dovermi vestire a strati. Ma se devo scegliere un luogo del cuore preferisco di gran lunga il mare, l’acqua è il mio elemento».

Con Noi, e poi con Black out, ti sei lasciata alle spalle finalmente il ruolo della ragazzina. Che altri ruoli ti piacerebbe interpretare?

«Devo dire che ho avuto occasione di interpretare tanti ruoli diversi, anche in costume nella serie I Medici. Siccome sono appassionata di fantasy mi piacerebbe essere una supereroina».

Come è iniziata la tua avventura nello spettacolo?

«La mia prima passione è stata la danza e dopo le superiori sono andata a Torino a fare un’accademia di musical. In quell’occasione andammo alla Film Commission e c’era un casting per La solitudine dei numeri primi di Saverio Costanzo. Cercavano delle figuranti, ma alla fine mi hanno preso per un ruolo importante. Ed è stato poi il regista a insistere perché mi iscrivessi al Centro sperimentale di cinematografia a Roma».

In Noi eri la mamma di tre gemelli e all’inizio di Black out il tuo personaggio scopre di aspettare un bambino. C’è un progetto di maternità nella tua vita?

«È un’idea che si è affacciata qualche volta nella mia vita, ma ora no, perché dopo tanti anni con il mio compagno ci siamo separati».

Siete sei fratelli: immagino tu abbia dei nipotini, che zia sei?

«Ho due nipotini e mi gioco il ruolo della zia pazzerella, che fa scherzi, le boccacce, tira fuori il lato più selvaggio che magari i genitori nel loro ruolo educativo tendono a reprimere».

Tra le serie in cui hai recitato c’è stata anche quella su Chiara Lubich. Che rapporto hai con la fede?

«Coltivo molto la dimensione spirituale, sono certa che Dio esista, ma al di là di una singola religione. Leggo molti testi di maestri spirituali, anche cristiani, ho amato molto Il libro rosso di Jung, trovo che abbiano tutti un filo comune. Mi interessa anche lo studio della cabala. Cerco la mia strada, ma non con l’intelletto, cerco di percepire la nostra vera essenza, che per qualcuno si chiama anima e io sento come una sfera azzurra».

 





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 1
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy