Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Cause dei Santi: a novembre un convegno sul martirio e l’offerta della vita



Si terrà presso l’Istituto Patristico Agustinianum di Roma dall’11 al 14 novembre prossimi. Aprirà il convegno il cardinale prefetto Marcello Semeraro, mentre la prolusione sarà affidata a monsignor Antonio Pitta, vicerettore della Lateranense

Vatican News

Non c’è amore più grande. Martirio e offerta della vita”. È questo il tema del prossimo Convegno organizzato dal Dicastero delle Cause dei Santi che si terrà presso l’Istituto Patristico Agustinianum di Roma dall’11 al 14 novembre prossimi.

“La realtà del martirio – si legge sul sito del Dicastero – continua ad essere più che mai attuale. Pertanto intento del Convegno è di approfondirla nei contesti storico, culturale e sociale del XXI secolo. L’altra area di approfondimento riguarda la nuova fattispecie delle cause di beatificazione e canonizzazione, ossia l’offerta della vita, approvata da Papa Francesco l’11 luglio 2017”.

I lavori del Convegno si apriranno il pomeriggio di lunedì 11 novembre con il saluto del cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, e la prolusione del vicerettore dell’Università Lateranense, il professore Antonio Pitta, sul tema “Un amore più grande: dare la vita” (cf Gv 15, 13). Seguirà una relazione su “Il martirio nella vita della Chiesa”.

Gli interventi di martedì 12 novembre sono dedicati al tema dell’odio contro la fede cristiana nell’attualità dei vari contesti sociali e geografici e al martirio nelle altre confessioni cristiane. Una relazione affronterà anche l’argomento del martirio nella produzione cinematografica.

Le relazioni di mercoledì 13 novembre si svolgeranno sui seguenti temi: “L’offerta della vita e l’antropologia contemporanea”, la “Parte storica e rilettura di alcune esperienze di santità alla luce dell’offerta della vita”, gli “Aspetti teologici e procedurali dell’offerta della vita”. Le conclusioni saranno a cura del cardinale Semeraro.

 

 



Dal sito Vatican News

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy