Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Addio a monsignor Settimio Todisco, il vescovo più anziano d’Italia

Era il vescovo più anziano d’Italia. Monsignor Settimio Todisco, pastore emerito della diocesi di Brindisi – Ostuni, è morto mercoledì. Avrebbe compiuto 101 anni il 10 maggio prossimo. Figura storica della chiesa pugliese, ha guidato la diocesi salentina dal 1975 al 2000.

Aveva studiato presso il seminario diocesano di Ostuni e poi nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta. Era stato ordinato sacerdote il 27 luglio 1947, nella cattedrale di Ostuni, dall’arcivescovo metropolita di Brindisi Francesco De Filippis.

Il suo ministero sacerdotale era iniziato come coadiutore nella parrocchia della cattedrale di Ostuni. Allo stesso tempo era stato anche docente e vice rettore nel seminario di Ostuni, oltre a insegnante di religione al Ginnasio. Fu poi l’arcivescovo Nicola Margiotta, nel giugno 1957, a richiamarlo a Ostuni nominandolo canonico teologo, prefetto di curia, delegato vescovile per l’Azione Cattolica e assistente del Movimento Laureati. Cinque anni dopo era vicario generale e nel 1963 fu insignito del titolo di protonotario apostolico.

Seguirono gli incarichi di arciprete del capitolo cattedrale, insegnante di religione nel Liceo classico e membro della Consulta dell’Istituto pastorale pugliese. Il 15 dicembre 1969 venne scelto come amministratore apostolico delle diocesi di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi. Due mesi dopo, il 15 febbraio 1970, fu ordinato ordinato vescovo nella cattedrale di Ostuni dal cardinale Corrado Ursi. Il 24 maggio 1975 venne poi nominato arcivescovo di Brindisi e, durante il suo episcopato, la diocesi viene unita a quella di Ostuni. Il 5 febbraio 2000, per raggiunti limiti di età, rassegnò le dimissioni.

Dal 16 luglio 2023 era il vescovo italiano più anziano.

«I vescovi pugliesi lo ricordano come un pastore esemplare», ha scritto in una nota la Cep (conferenza episcopale pugliese), «che ha saputo testimoniare con dedizione e umiltà il Vangelo, contribuendo in modo significativo alla crescita spirituale e sociale del territorio pugliese. Il suo ministero è stato segnato dall’impegno verso le comunità ecclesiali, la promozione del laicato, la cooperazione missionaria tra le Chiese, il dialogo e il servizio ai più fragili».

La salma di monsignor Todisco è stata composta presso la chiesa di Villa Specchia, dove resterà fino alle 10 di venerdì. Successivamente, verrà traslata nella Concattedrale di Ostuni, dove alle 15.30 si svolgeranno i funerali.

Con la morte di Todisco, il “record” di vescovo più anziano d’Italia passa a monsignor Gaetano Bonicelli che ha festeggiato 100 anni il 13 dicembre scorso. Originario della provincia di Bergamo è stato arcivescovo metropolita di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino dal 1989 al 2001.





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 2
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy