Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Chi è Francesco Fanucchi, il comico del Comedy Central show


Di lui fa sapere solo di essere nato a Lucca il 14 giugno 1994 e di essere laureato in marketing, il resto lo lascia dire alla sua comicità. Il comico Francesco Fanucchi della sua disabilità non ama parlare, se non attraverso le sue battute: perché per lui non ci sono tabù, come è giusto che sia per un comico, ma solo la leggerezza di uno sguardo acuto e dissacrante che, appunto, arriva a prendere in giro anche sé stesso.

Piccolo di statura, si muove con l’uso di stampelle e della sedia a rotelle, ma seduto davanti al pubblico è un gigante della risata. Ha debuttato nel 2020 in un locale di Pisa, e mesi fa si è esibito a  “Stasera c’è Cattelan”, lo show di interviste di a Alessandro Cattelan sulla Rai e si è presentato così: «Sono Francesco, vengo da una piccola città, Lucca: a Lucca fanno tutti Fanucchi (come lui, ndr) di cognome e anche i miei (genitori), tutti e due, per questo sono così: qualcuno ride, ha i genitori che sono cugini. No, sono fratelli sennò ero più alto…».  E ancora parlando del rapporto con le donne e il rifiuto in amore, con tanta autoironia, ha detto: «Quando becco un palo non vorrei mai essere me, vorrei essere Alessandro Borghese…». La tv lo ha chiamato ancora per il programma “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”, programma di Rai 3 di Piero Chiambretti e stasera si può vedere il suo show sull’emittente televisivo Comedy Central nei canali di Sky 129 e 130 (che poi verrà trasmesso su Paramount). I suoi video sono molto seguiti sui social (su instagram per esempio ha 74.900 followers) dopo il suo primo one man show “Standard”,  ora è in giro per lo stivale con il  secondo tour, “Molto Pop”. Prossima tappa in cui vederlo fa vivo, 7 luglio a Sassuolo al Palazzo della Rosa in occasione del Tade week Festival. 

In un’intervista recente a Corriere della sera ha detto: «La disabilità può essere un freno iniziale, quando la gente non ti conosce e ti vede anomalo. C’è un attimo di straniamento. Ma se hai cose da dire che fanno ridere il pubblico, si crea un legame che non ha nulla a che vedere con questioni fisiche. È molto bello».





Dal sito Famiglia Cristiana

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy