Nevianonline.it
Sito ufficiale della Parrocchia Matrice San Michele Arcangelo. Neviano Lecce.

Lourdes, coperti i mosaici di due porte del Santuario mariano


Si tratta delle due porte laterali del Santuario con i mosaici di Rupnik. Il vescovo di Tarbes e Lourdes, monsignor Jean-Marc Micas, ha annunciato che tra qualche giorno saranno coperti anche i mosaici delle due grandi porte centrali

Vatican News

Alla vigilia dell’apertura dell’Assemblea plenaria dei vescovi di Francia presso il Santuario mariano di Lourdes, il vescovo Jean-Marc Micas ha annunciato che le porte d’ingresso della Basilica con i mosaici dell’ex gesuita sloveno Marko Rupnik, accusato di abusi psicologici e sessuali da alcune religiose, saranno ricoperte da pannelli in alluminio. Questo, ha affermato il vescovo di Tarbes e Lourdes, faciliterà l’ingresso nella basilica “alle persone che oggi non possono varcarne la soglia”.

Si tratta di “un nuovo passo simbolico”, ha spiegato monsignor Micas in una comunicazione pubblicata lunedì 31 marzo sul sito del Santuario, precisando che, nell’ambito dell’Anno Santo, ha firmato un decreto “per dichiarare che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi (insieme alla cattedrale di Tarbes) in cui vivere l’anno giubilare e ricevere l’indulgenza plenaria”. Pertanto, ha ritenuto che “il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica dovesse essere all’altezza simbolica del momento”.

Oggi, lunedì 31 marzo, i mosaici delle due porte laterali della Basilica del Rosario sono stati ricoperti da pannelli di alluminio. Il vescovo ha affermato che “le due grandi porte centrali saranno coperte tra qualche giorno, prima dell’inizio della stagione dei pellegrinaggi a Lourdes”.

Per monsignor Micas si tratta del “secondo passo”, in quanto il 2 luglio scorso era già stato deciso che i mosaici non sarebbero stati più illuminati durante le processioni notturne”. Per il momento, ha affermato il portavoce del santuario David Torchiala, non è stata presa alcuna decisione riguardo agli altri mosaici della Basilica.

Intanto è stato costituito un gruppo di lavoro per riflettere e accompagnare il vescovo nelle sue decisioni. “Preferiamo procedere con calma – afferma monsignor Micas – piuttosto che sotto il fuoco delle varie pressioni. Lavoriamo a lungo termine, per le vittime, per la Chiesa, per Lourdes e per il suo messaggio per tutti”.



Dal sito Vatican News

Visualizzazioni: 0
Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito web usa i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetto Leggi altro

Privacy & Cookies Policy